- perdere la memoria
- perdere la memoriato lose one's memory\→ memoria
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io persi o perdei o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita … Enciclopedia di italiano
perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… … Dizionario italiano
memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… … Dizionario italiano
dimenticare — {{hw}}{{dimenticare}}{{/hw}}A v. tr. (io dimentico , tu dimentichi ) 1 Perdere la memoria delle cose, togliersi di mente qlco. o qlcu.: dimenticare i nomi, le date; SIN. Scordare; CONTR. Ricordare. 2 (est.) Trascurare: dimenticare i doveri di… … Enciclopedia di italiano
smemorare — sme·mo·rà·re v.intr. (io smèmoro; essere) OB LE 1. perdere la memoria 2. estens., essere preso da grave turbamento, confusione: in questa arca trovandosi, cominciò a smemorare (Boccaccio) | uscire di senno {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII… … Dizionario italiano
smemorarsi — sme·mo·ràr·si v.pronom.intr. (io mi smèmoro) BU lett., dimenticarsi di qcs. o di qcn.; perdere la memoria … Dizionario italiano
smemorare — {{hw}}{{smemorare}}{{/hw}}A v. intr. (io smemoro ; aus. essere ) (raro) Perdere la memoria. B v. intr. pron. (raro, lett.) Dimenticarsi di tutto … Enciclopedia di italiano
dimenticare — (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis mente ] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi : d. un appuntamento ; dimenticarsi un libro ; ho… … Enciclopedia Italiana
obliare — /obli are/ (meno com. obbliare) v. tr. [dal fr. ant. oblier, lat. oblitare, der. di oblitus, part. pass. di oblivisci dimenticare ] (io oblìo, ecc.), lett. 1. [perdere la memoria di qualcosa o di qualcuno] ▶◀ dimenticare, (non com.) obliterare,… … Enciclopedia Italiana
dimenticare — A v. tr. (qlcu. o qlco., + di + inf., + che + indic.) 1. perdere la memoria, scordare, scordarsi, obliare (lett.), omettere, tralasciare, saltare (fig.) □ disapprendere, disimparare □ rimuovere, cancellare, seppellire, sotterrare, lasciarsi… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana